jung, carl gustav

Il libro rosso: liber novus

Torino : Bollati Boringhieri, 2010
Abstract/Sommario: Carl Gustav Jung lavorò al Libro rosso dal 1913 al 1930 e ancora in tardissima età lo definì l'opera sua capitale. L'opera in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Eppure non volle mai autorizzarne la pubblicazione, e dopo di lui anche gli eredi si attennero alla consegna. Così solo oggi, a ottant'anni dalla sua conclusione e a mezzo secolo dalla morte del suo autore, questo testo straordinario esce dal caveau della banca svizzera in cu ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il libro rosso: liber novus / C. G. Jung ; a cura di Sonu Shamdasani ; prefazione di Ulrich Hoerni ; traduzione di Maria Anna Massimello, Giulio Schiavoni e Giovanni Sorge. - Torino : Bollati Boringhieri, 2010. - XI, 371 p. : ill. ; 40 cm. - (Philemon series)
Note
Segue: Appendice. - La prima parte del volume e costituita da un manoscritto miniato eseguito con tecniche scrittorie medievali.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-339-2094-8
Autori
Soggetto
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 29708
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Jung, Carl Gustav
Hoerni, Ulrich
Massimello, Maria Anna
Schiavoni, Giulio
Shamdasani, Sonu
Sorge, Giovanni
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Ist. Univ. Salesiano (VE) 982566650 150.195 JUN Sola consultazione A scaffale Nessuna